VAI

Ti trovi in: Interpreta / Scadenzario

Scadenzario

Scadenza di   Venerdi   31/3/2023

FGAS: comunicazione annuale per importatori, esportatori e produttori

L’attuale regolamento comunitario riguardante la gestione dei gas fluorurati ad effetto serra prevede l’obbligo di comunicare annualmente entro il 31 marzo di ogni le quantità di gas gestite nell’anno precedente da parte di determinate categorie di produttori, importatori, esportatori o utilizzatori di questi gas. Con il regolamento d’attuazione n.1191/2014 sono state definite le informazioni da fornire, esclusivamente per via telematica tramite il sito https://bdr.eionet.europa.eu

Le disposizioni del Regolamento (UE) n.1191/2014 si applicano a partire dalle relazioni che dovranno essere inviate entro il 31/03/2015, relative all’anno 2014, da parte dei seguenti soggetti:

  • Produttori di almeno una tonnellata metrica o 100 tonnellate di CO2 equivalente di fgas;
  • Importatori di almeno una tonnellata metrica o 100 tonnellate di CO2 equivalente di fgas;
  • Esportatori di almeno una tonnellata metrica o 100 tonnellate di CO2 equivalente di fgas;
  • Produttori o importatori di almeno una tonnellata metrica o 100 tonnellate di CO2 equivalente di fgas: comunicazione dati scorte ad inizio e fine anno, quantità riciclate, rigenerate o distrutte;
  • Produttori o importatori: quantitativi di fgas non rientranti nelle quote di produzione/importazione ed utilizzati per gli scopi previsti dall’articolo 15 co.2 del Regolamento n.517/2014 (utilizzo come materia prima, importazione per distruggerli, resi disponibili per esportazione al di fuori dell’Unione Europea, utilizzo militare, incisione di semiconduttori ecc…);
  • Utilizzatori di fgas come materie prime per oltre 1000 tonnellate di CO2 equivalente;
  • Imprese che hanno distrutto almeno una tonnellata metrica o 1000 di CO2 equivalente;
  • Produttori o importatori di almeno una tonnellata metrica o 100 tonnellate di CO2 equivalente di fgas: quote di fgas cedute ad imprese commercializzanti apparecchiature per la refrigerazione, il condizionamento d’aria e pompe di calore funzionanti con HFC;
  • Imprese che hanno immesso sul mercato apparecchiature o prodotti contenenti fgas in quantità pari o superiori a 500 tonnellate di CO2 equivalente.
azienda certificata UNI EN ISO 9001:2000

Organizzazione con
Sistema di Gestione Qualità
Certificato a norma
UNI EN ISO 9001:2015

Esperto on line

Richiesta autorizzazione Servizi
Sixtema Spa - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 Roma - Partita IVA 09884901001 - Capitale Sociale 6.180.000 Euro Int. Vers. - Reg. Imprese di Roma 1197953
Tel 059.418.200 - Fax 059.418.251 - E-mail: