VAI

Ti trovi in: Interpreta / Scadenzario

Scadenzario

Stampa scadenzario su pdf Stampa scadenzario su pdf

Raffina la ricerca Dal Al
Sabato   10/6/2023 - Conoe: dichiarazione mensile

Le imprese obbligate all'adesione al Conoe che optano per l'invio della dichiarazione mensile devono inviare i dati per il calcolo del contributo mensile entro il giorno 10 del mese successivo. Conoe emette la relativa fattura e il versamento va effettuato entro il 30 del mese di emissione della fattura del Consorzio.

Giovedi   15/6/2023 - GESTIONE PNEUMATICI FUORI USO (PFU) DERIVANTI DA DEMOLIZIONE VEICOLI - SOGGETTI ABILITATI ALLA RACCOLTA E GESTIONE - ADEMPIMENTI PER FATTURAZIONE AL FONDO

Entro questa data i soggetti abilitati alla raccolta e gestione dei PFU a fine vita (autorizzati dal Comitato di gestione dei PFU e presenti in apposito elenco) devono accedere all'applicazione disponibile dal sito www.pneumaticifuoriuso.it e:
- inserire mensilmente le dichiarazioni riguardanti le richieste di ritiro e il loro trattamento fino al riciclo di materia del mese precedente e inseriscono tutti i documenti a corredo della dichiarazione dopo averli firmati elettronicamente;
- rendere disponibili nell'applicazione, tutti i documenti (Fattura, formulario di trasporto, Certificazione) relativi ai servizi erogati nel mese precedente, in caso di integrazione o annullamento il tempo di pagamento (che è di 45 giorni dall'inserimento) partirà dal completamento dell'inserimento o modifica della documentazione a corredo, salvo tempistica differente decisa dal Comitato;
- dopo il giorno 16 presentare mensilmente fattura al Fondo costituito presso l'Automobile Club d'Italia, per i servizi svolti nel mese precedente. L'importo complessivo è riportato nel "Riepilogo erogazione mensile dei servizi PFU". La fattura e il riepilogo firmati elettronicamente vanno inseriti nell'applicazione, per richiederne il pagamento.

Giovedi   15/6/2023 - GESTIONE PNEUMATICI FUORI USO (PFU) DERIVANTI DA DEMOLIZIONE VEICOLI - DICHIARAZIONE MENSILE VENDITORE VEICOLI IMMATRICOLATI E VENDUTI

 

Entro questa data il venditore di veicoli deve effettuare una dichiarazione al sistema informatico (accessibile dal sito www.pneumaticifuoriuso.it) dei veicoli immatricolati nel mese precedente (immatricolati e venduti nello stesso mese) oppure dei veicoli non immatricolati, venduti nel mese precedente.
Se il veicolo è stato immatricolato e venduto in mesi diversi, il venditore deve fare 2 dichiarazioni: una nel mese di immatricolazione e una nel mese di vendita (se la seconda dichiarazione non viene effettuata, il veicolo viene considerato automaticamente venduto dopo 12 mesi).

Giovedi   15/6/2023 - COMPENSO PER COPIA PRIVATA: dichiarazione trimestrale SIAE

15 giugno (1° trimestre 2023)

ATTENZIONE:  il Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 18 giugno 2019 ha modificato l’Allegato Tecnico del decreto ministeriale 20 giugno 2014 riformulando l’art. 4, già annullato dal Consiglio di Stato con sentenza n. 4938 del 2017, e introducendo una specifica disciplina per le esenzioni. Le condizioni per usufruire dell’esenzione sono stabilite dal Decreto del Direttore Generale Biblioteche e Istituti culturali n. 778 del 30 agosto 2019.

Modalità: dichiarazione trimestrale alla SIAE utilizzando i tracciati scaricabili dal sito della  Siae https://www.siae.it/it/utilizzatori/altri-servizi-bollini-certificazioni-dati-e-statistiche/copia-privata/copia-privata
La dichiarazione deve essere presentata via e-mail all’indirizzo copiaprivata@siae.it, entro la scadenza di ogni trimestre di ciascun anno, per gli apparecchi di registrazione e i supporti vergine ceduti nel corso del medesimo anno solare.
Soggetti interessati: i fabbricanti e gli importatori nel territorio italiano, per fini commerciali, di apparecchi di registrazione e di supporti vergine.
Casi di esenzione 
Il compenso per Copia Privata “non è dovuto in caso di uso di apparecchi e supporti di registrazione manifestamente estraneo a quello della realizzazione di copie di fonogrammi e di videogrammi per uso privato, ivi incluso l’uso esclusivamente professionale” (art. 4 comma 1 dell’All. Tecnico al D.M. 20.6.2014 come riformulato dal D.M. 18.6.2019).
Tra gli altri sono considerati esenti dal compenso i seguenti casi:
- Apparecchi e supporti di registrazione esportati verso altri paesi;
- Apparecchi e supporti di registrazione utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività professionale di diagnostica strumentale in campo medico;
- Apparecchi e supporti di registrazione, ivi comprese le consolle per videogioco, nei quali non sia presente o sia stata inibita tecnicamente la funzione di duplicazione di fonogrammi e videogrammi;
- Apparecchi e supporti di registrazione utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività professionale di duplicazione di fonogrammi e videogrammi;
- Apparecchi e supporti di registrazione ceduti, anche per il tramite di centrali di committenza, alle amministrazioni pubbliche, così come definite dall’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni (art. 4, comma 2 dell’All. Tecnico al D.M. 20.6.2014 come riformulato dal D.M. 18.6.2019).

Comunicazione delle cessioni in esenzione
Ai sensi dell’art. 4 comma 3  dell’All. Tecnico al DM 20.6.2014, come riformulato dal D.M. 18.6.2019 i soggetti di cui all’art., 71-septies, comma 3, della legge 22 aprile 1941, n. 633, devono inviare apposita comunicazione delle cessioni esenti relativa alle cessioni di apparecchi e supporti esenti dal compenso per Copia Privata, secondo le seguenti modalità stabilite dal Decreto del Direttore Generale Biblioteche e Istituti culturali n. 778 del 30 agosto 2019.

Giovedi   15/6/2023 - Termine di emissione per le fatture differite relative al mese precedente

Emissione delle fatture differite relative alle operazioni effettuate nel mese solare precedente relativamente ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni desumibili da documenti di trasporto o da altra idonea documentazione.

Giovedi   15/6/2023 - Termine per l'annotazione dei corrispettivi e proventi dei soggetti in regime 398/91

Le Associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che applicano il regime agevolato della Legge 398/91, devono annotare, anche con una unica registrazione, l'ammontare dei corrispettivi e di ogni altro provento realizzato nell'esercizio dell'attività commerciale relativamente al mese precedente.

Giovedi   15/6/2023 - Termine per la registrazione dei corrispettivi del mese precedente

Termine per la registrazione, anche cumulativa, dei corrispettivi relativi alle operazioni effettuate nel mese solare precedente per le quali sono stati rilasciati scontrini o ricevute fiscali.

L'annotazione va effettuata sul registro dei corrispettivi di cui all'art.24 del DPR 633/72.

Giovedi   15/6/2023 - Mensili: Termine di registrazione delle fatture differite relative al mese precedente

Soggetti con periodocità IVA mensile

Termine di registrazione delle fatture differite relative alle operazioni effettuate nel mese solare precedente relativamente ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni desumibili da documenti di trasporto o da altra idonea documentazione

Venerdi   16/6/2023 - Imposta sugli intrattenimenti

Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività continuative svolte nel mese precedente da parte dei soggetti che esercitano attività di intrattenimento o altre attività di cui alla Tariffa allegat al DPR 640/1972. (codice tributo F24: 6728)

Venerdi   16/6/2023 - Liquidazione e versamento dell'IVA relativa al mese precedente

Termine per la liquidazione ed il versamento dell'Imposta sul Valore Aggiunto relativa al mese precedente da parte dei contribuenti IVA mensili

azienda certificata UNI EN ISO 9001:2000

Organizzazione con
Sistema di Gestione Qualità
Certificato a norma
UNI EN ISO 9001:2015

Esperto on line

Richiesta autorizzazione Servizi
Sixtema Spa - Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 Roma - Partita IVA 09884901001 - Capitale Sociale 6.180.000 Euro Int. Vers. - Reg. Imprese di Roma 1197953
Tel 059.418.200 - Fax 059.418.251 - E-mail: